
Conoscere e Comprare l’Olio Extravergine d’Oliva Taggiasca
L’olio extravergine d’oliva taggiasca è una prelibatezza culinaria ampiamente apprezzata per il suo sapore unico e la qualità superiore. In questo articolo, esploreremo in dettaglio
Aggiungi un prodotto
Come una semplice insalata di polpo può trasformarsi in un piatto gourmet!
1 polpo da 700 gr.
2 foglie alloro
1 carota
1 sedano
1 cipolla
4 grani di pepe
500 gr di patate Sale
pepe qb
150 gr Olio Extra Vergine di Oliva Cultivar Taggiasca
10 pomodorini
20 gr zucchero di canna
3 gr sale
Aglio a lamelle
Un rametto di timo 30gr olio Olio Extra Vergine di Oliva Cultivar Taggiasca
Per l’accompagnamento:
150 gr Patè di Olive Taggiasche
Difficoltà: media
Tempo: 2 h 30 ca
Costo: medio
Dosi: 4 persone
Per prima cosa, cominciamo con la cottura del polpo. In una pentola con l’acqua fredda, mettere il polpo insieme alle verdure, ad un goccio di sale e al pepe. Fare cuocere per due ore, senza mai farlo bollire troppo, fino a quando, pungendolo con una forchetta, la parte del tentacolo più vicina alla testa, non risulterà morbida.
Scolarlo e raffreddarlo. Una volta freddo, tagliare e separare delicatamente i tentacoli.
Nel frattempo, in un’altra pentola, sempre con l’acqua salata fredda, mettere le patate con la buccia, accuratamente lavate. Fare cuocere per circa 40 minuti, quindi scolarle e con l’aiuto di un coltellino sbucciarle ancora calde. Metterle in una planetaria con la frusta, fare girare a velocità sostenuta, versando nel mentre l’olio a filo e un goccio di acqua di cottura.
Ottenuta una crema omogena, salare e pepare.
Ora cuociamo i pomodorini confit: in una teglia disporre i pomodori tagliati per lungo, quindi spolverare con il mix di sale e zucchero, ungere con l’olio e condire con il timo e l’aglio, sparsi qua e la nella teglia.
Cuocere a 150 gr per 2 ore nel forno ventilato.
Una volta pronto il tutto, iniziamo con il brasare i tentacoli del polpo, precedentemente cotti. In una padella rovente, cuocere i tentacoli 2 minuti per lato, fino a che la pelle non risulterà croccante, e l’interno caldo. Scaldare quindi le patate al microonde o in un pentolino.
Sul fondo del piatto posizionare la nostra crema di patate, quindi il nostro polpo, accompagnato da qualche pomodorino confit.
Guarnire con il Patè di Olive Taggiasche Fresia e servire caldo.
L’olio extravergine d’oliva taggiasca è una prelibatezza culinaria ampiamente apprezzata per il suo sapore unico e la qualità superiore. In questo articolo, esploreremo in dettaglio
In questo articolo esploreremo il delizioso mondo degli antipasti di verdure con olio Evo. Le verdure fresche, unite all’olio extravergine di oliva di alta qualità,
Ricette per sostituire il burro con l’olio Quando si segue una dieta speciale o si desidera ridurre l’apporto di grassi saturi, può essere utile trovare